Laser per fisioterapia e riabilitazione: Laser alta potenza HPLS

Laser alta potenza HPLS

//Laser alta potenza HPLS

I nostri laser ad alta potenza hanno una lunghezza d’onda dagli 810 ai 1064 nm.

Grazie all’elevata potenza erogata nelle sue versioni, permette la stimolazione degli strati profondi del tessuto trattato
favorendo così una rapida e diffusa rigenerazione cellulare.

È dedicato alla traumatologia sportiva, patologie artro-reumatiche, terapia riabilitativa, medicina generale e dermatologia.
L’utilizzo del laser ad alta potenza permette di ottenere ottimi risultati terapeutici riducendo significativamente i tempi di trattamento.

  • Crystal YAG

    • Apparecchiatura portatile
    • Display 10.1′ Touch a colori
    • Lunghezza d’onda 1064 nm
    • Potenza max di assorbimento 75 VA
    • Potenza di picco continua massima 9 o 18W
    • Modalità di emissione continua e pulsata
  • Bipower Lux

    • Apparecchiatura portatile
    • Display 10.1′ Touch a colori
    • Lunghezza d’onda 808+980 nm
    • Potenza 14W
    • Modalità di lavoro continua e pulsata
    • 25 protocolli memorizzati, 200 memorizzabili nella memoria interna e 4gb nella USB
  • Vikare 8 W

    • Apparecchiatura portatile
    • Display touch screen 6’
    • Lunghezza d’onda 980 nm
    • Potenza 8W
    • Modalità di lavoro continua e pulsata
    • 25 protocolli memorizzati, 200 memorizzabili nella memoria interna e 200 nella Smart Card

Hai bisogno di altre informazioni sulle apparecchiature Laser HPLS ad alta potenza?

Richiedi informazioni

Articoli correlati del Blog

Tendinite del sovraspinoso: consigli e rimedi

La tendinite del sovraspinoso è una patologia sempre più comune e dolorosa. Tale patologia, che coinvolge la spalla, altro non è che un'infiammazione del tendine del muscolo sovraspinato che può provocare, in base al suo [...]

La gonalgia: cause e sintomi

La gonalgia è tra i più comuni disturbi dei muscoli scheletrici, si presenta con dolore al ginocchio e colpisce spesso le persone che praticano sport o hanno uno stile di vita attivo. Cause e sintomi I [...]

Tendinite: un caso clinico

L’infiammazione del tendine d’Achille colpisce il più grande tendine del corpo umano ed interessa la zona posteriore della gamba vicino al tallone. Se non viene adeguatamente trattata, la semplice infiammazione può degenerare e portare alla [...]

  • strappo-pettineo

Strappo del pettineo: un approccio combinato

Se è vero che le apparecchiature elettromedicali costituiscono gli strumenti per integrare terapie fisioterapiche manuali e creare un più ampio programma terapeutico riabilitativo, è vero anche che tali strumenti possono essere a loro volta combinati [...]

Il laser 1064 nm per il trattamento delle piaghe da decubito

Le piaghe, o ulcere, da decubito sono lesioni della pelle e dei tessuti più profondi causate da una pressione protratta nel tempo, la quale riduce o, nei casi più gravi, interrompe l’afflusso sanguigno della zona [...]

La sciatica: cause e trattamento

Dolore alle gambe che si propaga dalla schiena sino a polpaccio o piede? Potrebbe trattarsi di un’infiammazione del nervo sciatico: la sciatalgia. Con sciatica o sciatalgia si intende appunto l’infiammazione del nervo sciatico (o ischiatico), [...]

Sei un professionista del settore?
L'accesso alla visualizzazione dei contenuti del sito www.eme-physio.com, è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente (Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n.46).