La Radarterapia fa parte della famiglia delle termoterapie, ed utilizza le onde elettromagnetiche della banda di frequenze delle microonde, le quali sviluppano nei tessuti trattati un calore che si trasmette in profondità, ottenendo un effetto antidolorifico.
La radarterapia, oltre all’effetto termico, provoca un’elevata vasodilatazione che resta per circa 20 minuti dopo il trattamento ed interessa esclusivamente i capillari e le arterie precapillari.
La radarterapia è indicata nei casi di contratture muscolari, artrosi, algie post-traumatiche, tendiniti…
-
Radarmed 2500 CP
- Apparecchiatura carrellata
- Display Grafico Touch&Scroll a colori 6’
- Braccio radar
- Antenna Circolare
- 100 protocolli memorizzati, 200 memorizzabili nella memoria interna ed altri 200 su Smart Card
- Ventole a basso rumore
Hai bisogno di altre informazioni sulle apparecchiature di radarterapia?
Richiedi informazioniQuando utilizzare la radarterapia?
- Riduzione del dolore
- Miglioramento della estensibilità del collagene
- Riduzione della rigidità articolare
- Riduzione degli edemi ed essudati infiammatori
- Incremento del flusso ematico