Ultrasuoni per fisioterapia e riabilitazione

Ultrasuoni

//Ultrasuoni

 

Gli ultrasuoni sono vibrazioni acustiche ad alta frequenza non percepibili dall’orecchio umano.

In campo terapeutico gli ultrasuoni sono ottenuti in modo artificiale sfruttando la proprietà di alcuni
cristalli minerali sottoposti all’azione di un campo elettrico di corrente alternata di dilatarsi e comprimersi emettendo in questo modo vibrazioni.
Da questa vibrazione, urto e frizione delle strutture cellulari e intracellulari ad alta frequenza viene generato del calore.

  • Ultrasonic 1500

    • Display Grafico a colori 320×240 con Touch and Scroll
    • 2 Canale d’uscita
    • Frequenza 1/3 Mhz
    • 2 Manipolo
    • 63 protocolli memorizzati, 200 memorizzabili nella memoria interna e 200 nella Smart Card
    • Collegamenti ad elettroterapia
  • Ultrasonic 1300

    • Display Grafico a colori 320×240 con Touch and Scroll
    • 1 Canale d’uscita
    • Frequenza 1/3 Mhz
    • 1 Manipolo
    • 63 protocolli memorizzati, 200 memorizzabili nella memoria interna e 200 nella Smart Card
    • Collegamenti ad elettroterapia

Hai bisogno di altre informazioni sulle apparecchiature a ultrasuoni?

Richiedi informazioni

Quando utilizzare gli ultrasuoni?

La terapia ad ultrasuoni viene utilizzata in generale per il trattamento di infiammazioni, riparazioni tissutali, affezioni post-traumatiche, circolatorie e malattie della pelle e nello specifico di:

  • Artrosi delle ginocchia
  • Artrosi delle piccole articolazioni
  • Calcificazioni periarticolari
  • Cicatrici ad evoluzione cheloidea
  • Entesopatie
  • Malattia di Dupuytrien
  • Periartrite di spalla
  • Sindrome del tunnel carpale in fase iniziale
  • Anchilopoietica (M.di Bechterew)
  • Postumi post-intervento di emilaminectomia colonna vertebrale
  • Sindrome dello sperone calcaneale
  • Sindrome di Sinding Larsen-Johanson
  • Esiti di fratture con ritardo di consolidazione
  • PEFS (cellulite)
  • Artrosi della colonna vertebrale
  • Borsiti
  • Cervicobrachialgie
  • Ematomi muscolari
  • Epicondiliti
  • Periartrite alle Anche
  • Sciatalgie e nevriti
  • Spondiloartite
  • Tendiniti
  • Ulcere varicose
  • Tendinosi
  • Sindrome di Osgood-Schlatter

Sei un professionista del settore?
L'accesso alla visualizzazione dei contenuti del sito www.eme-physio.com, è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente (Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n.46).